Allestito all’interno dell’ex Chiesa di San Defendente, testimonia ed illustra la fiorente produzione di scope di saggina, attiva nel territorio .
Il Museo espone diversi strumenti utilizzati nella produzione delle scope da fine Ottocento agli anni Cinquanta del Novecento, l’attività principale su cui si basava l’economia di Foglizzo.
Contatti: 011 9883501 foglizzo@cert.ruparpiemonte.it
Informazioni a cura di:
Raytrayen Beakovic Lauria (2021-2025)
Coordinate geografiche:
45.2723° 7.8222°
Indirizzo:
Via Umberto I, 75Tag:
#museo, #locale, #produzione, #ecomuseo-ami.
Nell’immagine satellitare viene evidenziata l’ubicazione del Museo insieme a quella del centro urbano cerchiata di rosso [Google Earth].
Fotografia in cui vi è Petrasso circondato dai suoi strumenti di lavoro e accompagnato da un bambino: l’obiettivo del Saggina Day è proprio quello di tramandare alle nuove generazioni tecniche, strumenti e segreti di questa produzione tradizionale.
nella gif si vedono la facciata principale e la parete laterale dell'edificio.