Una dimora seicentesca segno di un sistema feudale tardo, voluta dal nuovo signore di Borgofranco, dopo secoli di relativa indipendneza.
Un palazzo urbano, con sale affrescate loggiati e un piano nobile di rappresentanza. Oggi è la sede dell’Associazione “Centro Educazione all’Arte”.
Informazioni a cura di:
Alessandra Villa, Edi Guerzoni (2021-2025)
Coordinate geografiche:
45.5113° 7.8596°
veduta satellitare del Palazzo
Una delle sale affrescate del primo piano usata dall’amministrazione comunale.
I volontari del Fai durante una delle giornate di visita al Palazzo.
Il soffitto dello scalone che raffigura il ratto di Proserpina
L’Abbondanza affrescata sul soffitto della sala.