Un tesoro millenario custodito nel cuore della città
Inaugurato nel 2002, il museo ha sede nel centro storico di Nuoro, nel palazzo ottocentesco appartenuto a Giorgio Asproni, intellettuale e uomo politico sardo del XIX secolo. L’esposizione, dislocata in sei sale, offre uno spaccato del ricchissimo patrimonio archeologico del territorio della province di Nuoro e Ogliastra a partire dal Neolitico (V millennio a.C.) sino alla fine del Medioevo (XV sec. d.C.) e consente di ripercorrere le fasi del popolamento umano dal Paleolitico Superiore (20.000 anni a.C.).
Informazioni a cura di:
Roberta Vozza, Staff Landscapefor (2020-2025)
Coordinate geografiche:
40.321506° 9.336688°
Indirizzo:
via mannu , 1Tag:
#paesaggio, #cura-del-paesaggio, #smart.
Per strappare un sorriso, i bronzetti nuragici del Museo Nazionale Archeologico di Nuoro si cimentano con Gioca Jouer. L’Istituto di Palazzo Giorgio Asproni aderisce così alla campagna "La cultura non si ferma", promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa.