Ha sede nel Palazzo Arnone, la cui costruzione risale al primo Cinquecento. La collezione dei dipinti documenta momenti significativi dell'arte italiana, in particolare meridionale, dal Cinquecento al Novecento.
Espone opere di pittori nati in Calabria da Pietro Negroni a Mattia Preti, Luca Giordano e altri, ai quali si aggiungono artisti napoletani che hanno influenzato gli esiti della pittura locale.
Informazioni a cura di:
Vincenza Di Lecce, Staff Landscapefor (2020-2025)
Coordinate geografiche:
39.290934° 16.262067°
Indirizzo:
Via Gian Vincenzo GravinaTag:
#paesaggio, #cura-del-paesaggio, #smart.
La Galleria nazionale di Cosenza invita ad intraprendere una emozionante #visitavirtuale lunga 6 puntate di alcune opere conservate nelle sue collezioni. L'itinerario consente di percorrere l'arte italiana dal Quattrocento al Contemporaneo attraverso il potere evocativo di alcune opere che offrono uno spunto di riflessione sulla complessità del nostro presente. Appuntamento sulla pagina Facebook della Galleria.