Castello medievale le cui forme severe hanno ispirato le scene della miniserie televisiva “I Promessi Sposi” (1967).
Il castello, situato in prossimità del confine ligure, fu edificato intorno al X secolo per finalità militari. La sua posizione sopraelevata lo rende meta di piacevoli escursioni nella natura del Monferrato, particolarmente suggestive in periodo invernale. D’estate, invece, ospita eventi teatrali a cielo aperto.
Informazioni a cura di:
Lucrezia Cusato, Staff Landscapefor (2019-2025)
Coordinate geografiche:
44.6268° 8.7361°
Tag:
#castello, #medioevo, #escursione.POI correlati:
Un’immagine satellitare mostra la prossimità con il confine ligure, evidenziato in giallo.
Uno scatto realizzato sulla strada dei castelli mostra la visione da lontano del complesso. Estremamente suggestivo in inverno, il castello è qui ricordato in una seconda fotografia che lo ritrae innevato.
Il castello di Casaleggio Boiro e, poco più in basso, la Parrocchiale di San Leone, riconoscibile dal suo campanile.
Una fotografia di inizio XX secolo mostra la visione del castello dal basso, affiancato dalla Parrocchiale di San Leone.
Il castello e il bellissimo panorama che è possibile osservare dall'altura in una cartolina d'epoca.
Fotografia di inizio XX secolo che mostra la perfetta visibilità godibile dal castello, elemento fondamentale in ambito militare.
Fotografia di inizio XX secolo nella quale un cocchiere scorta una dama su di una carrozza, su una delle strade che conduce al castello (visibile nello sfondo) e che probabilmente, nel Cinquecento, era oggetto di pedaggio.
La compagnia teatrale Gli Attori Viaggianti si esibisce nell’agosto 2015 con lo spettacolo “A Oriente del Sole, a Occidente della Luna”, nel parco del castello di Casaleggio Boiro.
Una fotografia illustra l’assetto architettonico del castello, che catturò l’interesse di d’Andrade.
Fotografia che illustra la cortina merlata (ossia le mura) che circonda il castello e, all’estrema destra del complesso, la torre rotonda.
Il fregio dell'architrave all'ingresso del castello, risalente all’incirca al X secolo.
Un frame della quinta puntata di “I Promessi Sposi", dove è ritratto il castello al minuto 25,10.
Dettaglio della torre tonda merlata, che presenta dettagli di epoca rinascimentale.
Dettaglio del cavaliere sull’architrave della porta di ingresso del Castello. Da notare il caratteristico disegno dello scudo e della gualdrappa.
Dettaglio della figura femminile con treccia sull’architrave della porta di ingresso del Castello.
“Castello di Casaleggio Boiro (dei Guglia)”, Giuliano Alloisio, disegno a china, 2011.