Nato per assecondare le esigenze di lustro di una grande famiglia e destinato infine ad ospitare i pubblici uffici.
Un palazzo rimaneggiato nei secoli: alcuni ambienti hanno mantenuto l’elegante decorazione sei-settecentesca come la sala della Giunta con i sopraporta con vedute romane o la volta affrescata dell'atrio. La torre e la facciata su corso Roma in stile neogotico sono dell’inizio del XX secolo.
Tel.: 0144 7701
Informazioni a cura di:
Edi Guerzoni, milli paglieri, Setareh Pedone (2019-2025)
Coordinate geografiche:
44.6765° 8.4697°
Indirizzo:
piazza Levi 12Tag:
#neogotico, #architettura, #piazza, #palazzo, #xvii-sec, #1700.POI correlati:
La sala affrescata è diventato l'atrio del palazzo, al termine dello scalone.
Nella sala del Consiglio sono spesso organizzati eventi musicali o sportivi.
La torre novecentesca congiunge i due corpi di fabbrica, quello seicentesco con quello in stile neogotico dei primi del Novecento.
La “Danzatrice”, fa parte di una grande collezione di statue bronzee situate in diverse città italiane ed europee, dove viene esaltata l’arte della danza in tutte le sue forme.