Un centro che conserva l'insediamento pianificato, di nuova fondazione del XIII secolo, ancora ben leggibile,
Nella prima grande piana della Dora fuori dalla Valle, un insediamento secondo il modello del castrum romano, per ospitare abitanti dei villaggi vicini, troppo esposti a malvivente che percorre la Francigena. E' forse quello meglio conservato di una serie di nuovi insediamenti diffusamente realizzati in questo tratto di strada storica, dalla fine del Medioevo
Informazioni a cura di:
Federica Beltramo, Staff Landscapefor (2018-2025)
Coordinate geografiche:
45.5124° 7.8593°
Tag:
#medioevo, #via-francigena.
Nella cerchiatura rossa il rettangolo ancora ben distinto del borgo di fondazione
Una cartolina storica di via 28 Ottobre a Borgofranco d’Ivrea – 1920 ca.
Dal paticolare della carta del catasto del periodo napoleonico, sil eggono ancora bene le assegnazioni dei lotti ai coloni, che nel tempo hanno bonificato il territorio
Dal Catasto Stati sabaudi 1764, particolare della mappa riferita a Borgofranco.