Vivace centro di attività culturali, aperto nel 2008, ospita collezioni e mostre sull'arte asiatica
Il Museo d'arte orientale presenta collezioni diverse riunite in un unico allestimento, inaugurato nel 2008, curato dall'architetto Andrea Bruno, insieme al restauro del seicentesco Palazzo Mazzonis. Il percorso del museo è arricchito da mostre temporanee e da un cartellone di molteplici iniziative che fanno del MAO un centro culturale sempre attrattivo. Orari 10-18 (sab. e dom. 11/19) Lunedì chiuso
Riferimenti t. 011.4436932 Sito http://www.maotorino.it/it
Informazioni a cura di:
Maria Pia Valetto, milli paglieri, Vincenza Di Lecce, Staff Landscapefor (2018-2025)
Coordinate geografiche:
45.0746° 7.6803°
Indirizzo:
via San Domenico 11 TorinoTag:
#museo, #quartiere, #asia, #porcellana, #paesaggio, #famiglia, #centro, #quadrilatero, #cura-del-paesaggio, #torino, #smart.
Nella foto il Mao al centro, in fondo Piazza della Repubblica.
Il portale d'ingresso con il balcone sovrastante, classico segno dell'architettura barocca torinese.
Il giardino giapponese è diviso in due parti: il giardino minerale e quello vegetale.
Sul canale YouTube del MAO, con #AppuntidalMAO, professori dell'Università degli Studi di Torino scelgono e raccontano i loro pezzi preferiti dalle collezioni del Museo d'Arte Orientale. Grazie al progetto Google Arts & Culture, al quale i musei di Fondazione Torino Musei hanno precocemente aderito, troverete inoltre tante mostre virtuali che vi porteranno alla scoperta delle collezioni da punti di vista insoliti e curiosi. Sul sito ufficiale del MAO potrete poi cercare i vostri artisti e le...