Menzione speciale. Intervento di riqualifica ambientale del parco preesistente nella periferia nord di Milano.
Il parco urbano-rurale della periferia nord di Milano, ambito esteso circa 800 ha, è interessato da proposte di riqualifica dei manufatti industriali preesistenti, realizzazione di strutture di attraversamento pedonale e percorsi interni per la mobilità sostenibile; sono inoltre incluse realizzazioni di attrezzature ludico-sportive. Nell'ottica ambientale sono stati predisposti siti umido-artificiali per incrementare la biodiversità riqualificando in aggiunta le sponde del fiume Seveso.
Informazioni a cura di:
Fondazione Landscapefor (2017-2024)
Coordinate geografiche:
45.536021° 9.21279°
Intervista all'Arch. Francesco Borella, progettista del parco nord Milano. Illustrazione del processo partecipativo che ha portato alla nascita del parco, a partire dal 1983.
Progetto scelto per l’alto valore ecologico e architettonico su aree di margine periurbane.