La travata è il luogo, solitamente vicino al fienile, in cui durante l’inverno venivano riposti gli attrezzi agricoli e dove ci si dedicava alla manutenzione dei macchinari. Il termine travata deriva dall’impiego di travi a spiovente sulla copertura. All'interno del Museo Civico di San Giorgio lo spazio è stato ricostruito e allestito in modo realistico.
Nell'immagine alcuni esempi di differenti stili di copertura con le travi
Calendario eventi:
Paesaggio Attivo