Il museo, custode degli antichi segreti della lavorazione della terra, fa parte del Centro di Documentazione per la Storia e la Cultura Locale del Parco.
Le sale espositive si trovano all’interno di Palazzo Gazzolo, nel cuore del comune di Voltaggio. Il Centro di cui fa parte è inoltre formato dalla Biblioteca delle Aree protette dell'Appennino Piemontese.
Informazioni a cura di:
Lucrezia Cusato (2021-2025)
Coordinate geografiche:
44.6175° 8.8424°
Indirizzo:
Via Cesare Anfosso 2Tag:
#museo, #biblioteca, #tradizione, #hotel, #contadina, #multimediale.POI correlati:
In foto, il centro storico di Voltaggio e la facciata di Palazzo Gazzolo, a pochi passi dal Convento e Pinacoteca dei Cappuccini (vedi POI).
Una delle sale del museo nell’allestimento realizzato nel 2010.
Particolare della teca con diverse varietà di castagne a confronto.
Particolare dell’aratro posto accanto a una fotografia storica del lavoro nei campi.
La sala multimediale del museo, con la stazione a schermi posta al centro.