da ebay.it
Di presidi militari sul colle si ha notizia sin dal IX secolo (una torre), poi un maniero che apparteneva ai Conti Vescovi di Ivrea sino alla metà del XIII secolo. Il castello viene devastato durante le guerre tra Francesi e Spagnoli. Nel XVI secolo, il duca Carlo III di Savoia, detto il Buono, lo fa smantellare per motivi strategici, così come il vicino Castello di Cesnola: ne rimangono rovine sino alla ricostruzione del XX secolo.
Cartolina del 1930: vista sul Castello di Montestrutto e sulla chiesa di San Giacomo
Calendario eventi:
Paesaggio Attivo