Questo POI non è stato ancora pubblicato.
I contenuti che vedi sono visibili solo nella speranza che siano utili e migliorati.
Il primo complesso di Camillo Olivetti con gli sviluppi degli anni '50, centro produttivo del progetto di Adriano Olivetti.
Una grande fabbrica moderna, firmata da Figini e Pollini, importanti architetti razionalisti, che si è aggiunta alla "fabbrica dei mattoni rossi", testimonianza l'avvio dell'impresa olivettiana, ai primi del 1900 . Oggi il complesso è sede di un grande progetto di riutilizzo per aziende smart e in parte, per diventare sede del centro visite del sito seriale UNESCO dei beni olivettiani.
Informazioni a cura di:
Andrea Terranova, Unito (2021-2025)
Coordinate geografiche:
45.4601° 7.876°
Il progetto è pubblicato sul nostro Magazine: oltre alle informazioni dettagliate, esplorando la pagina potrai scoprire molto di più: clicca sui crocini e inizia a navigare!
La presentazione avverrà nella Sala dei 2000, nella sede storica delle Officine Olivetti, ora portate a nuova vita da ICONA. In presenza o in remoto, partecipare è facile: iscriviti al più presto !
Per il 13 maggio abbiamo messo a punto un innovativo storytelling visivo verbale: tienti pronto e vieni a scoprire le parole e le immagini del progetto.