Questo POI non è stato ancora pubblicato.

I contenuti che vedi sono visibili solo nella speranza che siano utili e migliorati.

Icona della Categoria "Sguardi"Prati di Caprara - Bosco urbano Bologna

Prati di Caprara - Bosco urbano

Menzione speciale, Premio Nazionale del Paesaggio 2022-2023 al progetto "Sentieri naturalistici nel bosco urbano dei Prati di Caprara"

Con i suoi 27 ettari, il bosco dei Prati di Caprara costituisce un unicum nel paesaggio urbano circostante. Il progetto di restituzione del bosco alla cittadinanza, si impegna nella salvaguardia e nella rinaturalizzazione dell’area ostacolando i piani di urbanizzazione e, allo stesso tempo, stimola la collettività a partecipare alle politiche locali di tutela e valorizzazione. Nel corso degli anni questi processi di cittadinanza attiva hanno contribuito a rendere la zona permeabile ad esempio tramite la realizzazione della mappa dei sentieri.. Ad oggi il bosco è conosciuto in tutta la città e sono migliaia le persone che pongono in primo piano la sua importanza per gli interessi della comunità e del benessere sociale.

Informazioni a cura di:
BENEDETTA ROATTI, Raytrayen Beakovic Lauria, Premio Nazionale del Paesaggio 22/23 (2023-2025)

Coordinate geografiche:
44.50826° 11.31575°

Apri in AtlasFor

Media presenti

Materiale di documentazione / testo

Con i suoi 27 ettari, il bosco dei Prati di Caprara costituisce un unicum nel paesaggio urbano circostante. L'intero quartiere è influenzato positivamente dal bosco, che lo protegge dagli effetti della crisi climatica e dell'inquinamento, aumenta la biodiversità in città e contesta gli stereotipi che associano il verde urbano ad un parco progettato con funzione di arredo. Il progetto di restituzione del bosco alla cittadinanza, si impegna nella salvaguardia e nella rinaturalizzazione dell’are...

Presentazione / La mappa dei sentieri

Immagini aeree dell'evoluzione dei due ettari disboscati nel 2018

Particolari / Anemoni nel sottobosco

Anemone nemorosa, specie tipica dei sottoboschi di pianura e collina e di difficile ritrovamento nelle zone urbane, cresce rigogliosa ai Prati di Caprara, pur essendo in città.

Licenza

Condividi

Permalink: