Icon of the Category "XVII Cent."Chiesa di Sant'Antonio Acqui Terme

Chiesa di Sant'Antonio

Eretta nel 1608 dai Barnabiti sotto il titolo di San Paolo, nel 1812 diventa la sede della confraternita di Sant’Antonio.

La chiesa si trova all'interno dell'antico Borgo Pisterna, a fianco della piazza Conciliazione. E' dedicata a Sant'Antonio Abate e nel giorno in cui Martirologio romano ricorda il santo, il 17 gennaio, ogni anno viene celebrata una messa, preceduta dalla recita del rosario. La domenica successiva, davanti alla chiesa avviene la tradizionale benedizione degli animali.

Unica possibilità di visita dell’interno durante la Santa Messa, il giovedì alle ore 18.00

Information curated by:
milli paglieri, Setareh Pedone (2019-2025)

Geographic coordinates:
44.6754° 8.4719°

Open AtlasFor

Address:
via bella

Tags:
#chiesa, #religione.

Media available

Nell'immagine degli anni '90, il Borgo Pisterna con la chiesa di Sant'Antonio, vicino alla grande piazza Conciliazione, la Cattedrale, la piazza della Bollente.

La facciata della chiesa di Sant'Antonio, rifatta nell'Ottocento e recentemente restaurata.

Il portale settecentesco intagliato riprende i motivi degli stalli del coro. Si presume che entrambi provengano dalla vecchia chiesa di Sant'Antonio, situata in via della Bollente, demolita.

Architettura / I dipinti della chiesa

L'affresco ottocentesco di Pietro Ivaldi detto "Il Muto", raffigura la glorificazione della Croce e dell’Eucarestia.

La chiesa durante i restauri, durati oltre vent'anni.

Learn more

Structured Data

Wikidata has structured data about Chiesa di Sant'Antonio.
Wikidata logo

License

Share on

Permalink: