Icon of the Category "XVII Cent."Residenze Sabaude - L'Accademia Reale Torino

Residenze Sabaude - L'Accademia Reale

The fragmentary remains of an important institution commissioned by the King in the late 1600s where young people were trained to be worthy of the Court first and of military life.

The Royal Academy is an important component of the extraordinary complex of institutional functions that gravitate around the Palace: the so-called "Command Zone", included, together with the Royal Palace in the UNESCO Heritage List. It was born in the late 1600s as a school to train young aristocrats in court life and became a military academy in the 19th century. Of the complex, largely destroyed in the first half of the twentieth century, there are only a few columns and capitals from the arcades inserted in a reconstructed part of the sleeve, while the part on the street and the courtyard area is occupied by the new Teatro Regio.

Information curated by:
Staff Landscapefor (2019-2025)

Geographic coordinates:
45.0705° 7.6888°

Open AtlasFor

Address:
Piazzetta Accademia Militare, 3

Tags:
#unesco, #barocco, #residenze-sabaude, #siti-unesco, #arte, #paratissima, #bene-seriale.

Media available

Nella foto , da Google Earth, la parte urbana immaginata nell'inquadratura del Theatrum Sabaudiae. Si possono riconoscere tutti i fabbricati previsti nel XVII secolo, con in più il nuovo e ingombrante Teatro, nel mezzo cel cortile dell'Accademia.

Nel Theatrum Sabaudiae il progetto di Castellamonte, all'epoca con cantieri ancora da aprire, viene messo in primo piano (si noti l'assenza del Teatro, aggiunto in seguito)

Il Portico sul lato di via Verdi del cortile, in una incisione ottocentesca.

Il cartiglio della Regia Accademia Militare in un disegno di fine 1800

Architettura / Una scuola per i nobili

Il cortile dell'Accademia Reale è sullo sfondo di uno straordinario spaccato del Teatro Regio di Benedetto Alfieri, del 1741. Qui il particolare del disegno conservato all'Archivio di Stato.

Architettura / La riforma dell'accademia

La zona di comando nel progetto di Juvarra del 1730 (particolare del cortile dell'Accademia, con il Teatro Regio)

La foto del 1943 non fa vedere la parte dell'antico Teatro Regio, che un incendio aveva distrutto nel 1936

Foto circa del 1930

Particolari / I bombardamenti

Danno arrecati agli stabili dai bombardamenti 1942-1945 e censimento degli edifici danneggiati ASCT fondo danni di guerra.

Particolari / I resti

L'accademia dopo i bombardamenti e le tracce del loggiato, ancora leggibili.

Una riproduzione di fine 1800 utiilizzata anche come cartolina, che mostra la durata secolare del topos del collegio, aulico, freddo che ospita ma non accoglie i ragazzi che vengono forgiati al suo interno.

Learn more

Structured Data

Wikidata has structured data about Residenze Sabaude - L'Accademia Reale.
Wikidata logo

License

Share on

Permalink: