Icon of the Category "XVI Cent."Palazzo Mocenigo Este

Palazzo Mocenigo

Un palazzo cinquecentesco per un museo archeologico nazionale

Starting from 1570, when the castle area was purchased, the Mocenigo began the construction of the large palace, consisting of two L-shaped bodies symmetrically arranged on the urban front of the castle walls and aligned with the entrance to the medieval Castle Park. The Eastern body was destroyed by a fire in 1700 and the building was abandoned, until the purchase by the Municipality, in 1887, of the entire complex of the Castle.

Information curated by:
Fondazione Landscapefor (2015-2025)

Geographic coordinates:
45.22922° 11.65672°

Open AtlasFor

Address:
Via Guido Negri, Este

Media available

Il Palazzo e il suo giardino ricavato nel castello medioevale

Il complesso nell'incisione pubblicata da V. Coronelli nel 1711.

Il Castello e il Museo come sfondo per la vita civile

La relazione tra le Mura del Castello e il Palazzo Mocenigo, poco percepibile sia dalla strada che dall'interno del Parco, mostra chiaramente come l'antico castrum che racchiudeva una piccola città, sia stato ridotto ad un giardino di pertinenza di un'importante residenza nobiliare.

Architettura / Cortile interno

Non è una villa: pur nel degrado delle facciate, la nobile severità del Palazzo cinquecentesco indica l'impronta urbana e non di villeggiatura che i Mocenigo vogliono dare al loro soggiorno estense, qualificando la città con cui sono in stretto contatto.

Architettura / Il Palazzo e le Mura

Il Palazzo è costruito sulle mura medioevali del Castello carrarese, che perdono così il carattere solo difensivo e diventano un tratto stilistico della nuova architettura. All'interno tre saloni del piano nobile conservano affreschi seicenteschi, con soggetti mitologici e allegorici entro finte architetture, attribuiti a Giulio Carpioni o a pittori emiliani dell'epoca.

Il Palazzo e il giardino del Castello sono stati acquisiti dal Comune alla fine del 1800 e da allora hanno ospitato moltissimi eventi di livello nazionale.

Per uno strano effetto del tempo sulla stampa, l'ingresso (incompiuto) del Palazzo Mocenigo appare in continuità con le mura merlate del Castello e del Mastio e in coerenza con gli edifici della via, accentuando l'aspetto favoloso del luogo.

Structured Data

Wikidata has structured data about Palazzo Mocenigo.
Wikidata logo

License

Share on

Permalink: