Castello di Masino Caravino
da piemonteis.org
L'appartamento della Madama Reale Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, reggente in vece del figlio Vittorio Amedeo II fino alla sua maggiore età, veniva allestito da Carlo Francesco I di Masino per accogliere la Madama, nella seconda metà del Seicento. Comprendeva tre locali, un'anticamera, una camera da letto e una sala della musica; solo quest'ultima, di forma rotonda, conserva ancora gli affreschi originali. Le altre due sono state riallestite e decorate nel secolo successivo. La vicinanza dei Masino alla corte sabauda è testimoniata anche dal Salone dei Savoia, che nel XVIII secolo riunisce i diversi ritratti della casata, in precedenza sparsi nelle diverse sale del castello. Sul soffitto l'affresco seicentesco rappresenta due grandi stemmi che celebrano il matrimonio di Vittorio Amedeo II e Anna d'Orleans.
Il salone dei Savoia con i 93 ritratti di personaggi legati a casa Savoia e alla famiglia Valperga e, nella fascia alta, una rara serie di ovali con “belle donne”