Basilica dell'Addolorata, già di San Pietro Acqui Terme
da Vera Comoli Mandracci, Acqui Terme. Dall'archeologia classica al"loisir" borghese, Cassa di Risparmio di Alessandria, Alessandri
Costruita all'interno del recinto di un cimitero paleocristiano nel IV secolo, distrutta da Goti e Unni, veniva radicalmente rinnovata in forme romaniche tra il 989 e il 1018 per volontà del Vescovo Primo; la chiesa diventava il centro nodale del potere vescovile e la cattedrale della città, sino alla consacrazione della nuova chiesa di Santa Maria Assunta. Tra il X ed il XI secolo vi si stabiliva un'abbazia benedettina. La vita monastica proseguiva sino agli ultimi decenni del secolo XV; poi iniziava la decadenza dell’edificio.
L'esterno dell'antica cattedrale prima del restauro, fotografata da Paolo Verzone nel 1928
Calendario eventi:
Centri urbani