Chieri fu sede, fino al 1931, di una delle più fiorenti comunità ebraiche del Piemonte. La presenza ebraica è documentata fin dal XV secolo, nel quartiere attorno alla chiesa di San Domenico. Nel 1724, con l'istituzione del ghetto, i 73 ebrei allora residenti a Chieri furono costretti a vivere nel palazzo Villa, in via della Pace 8, dove dal cortile si accedeva anche alla sinagoga.