La nascita della Ceat

La CEAT fu fondata nel 1924 dai fratelli Tedeschi e come la INCET si dedicò alla produzione di cavi elettrici e telefonici nello stabilimento di corso Palermo. Negli anni '40 si avviò la produzione di articoli in gomma e pneumatici. La nuova sede di quattro piani, fu quella in Barriera di Milano (in via Como, diventata in seguito via Leoncavallo), costruita solo alla fine della guerra e diventa parzialmente operativa nel 1946, in cui produrrà la prima copertura per autoveicoli e due anni dopo la prima per autocarri. Negli anni '60 l'azienda cresce con la costruzione di altri fabbricati, fino ad occupare una superficie di 65.000 metri quadrati (di cui 40.000 coperti); e con l'espansione delle maestranze, fino a toccare le 1750 unità (1400 operai e 350 impiegati) nei primi anni '70.

L'immagine a colori mostra: CEAT, Torino Via Palermo, Viaggiata 1975, Collezione Vincenzo Costanzo. Quella in bianco e nero mostra: Disegno dello stabilimento CEAT Gomma nel 1950, la seconda sede di Via Leoncavallo.

Calendario eventi:
AtlasFor Studenti

.

Condividi su:
URL breve:

Licenza