Prima la INCET

I fratelli Augusto, Virginio e Vittorio Tedeschi, figli di Giuseppe, fondarono alla fine dell’Ottocento, la INCET (Industria Cavi Elettrici Torino), attiva dal 1888. Il complesso, situato in Barriera di Milano, fu compreso tra le vie Cigna (a ovest), Cervino (a nord), Banfo (a est) e corso Vigevano (a sud), fu proprio la sede della Società Anonima Ing. Virginio Tedeschi; che successivamente si impose come una delle principali attività ausiliarie della nascente industria dell’automobile. Dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, parte delle lavorazioni vennero trasferite a Bussoleno e l’area fu parzialmente occupata dalla Facit. Ad oggi oltre quattromila metri quadrati degli ex capannoni INCET sono stati completamente riqualificati nelle imprese degli anni 2009 - 2015.

Area ex INCET. Fotografia di Gianluca Platania, Città di Torino, 2016. https://www.museotorino.it/view/s/0f8b7b5c8b334b8988e310b0a802a513

Calendario eventi:
AtlasFor Studenti

.

Condividi su:
URL breve:

Licenza