Questo POI non è stato ancora pubblicato.
I contenuti che vedi sono visibili solo nella speranza che siano utili e migliorati.
Parco e Centro di ricerca sull'arte contemporanea.
Work in Progress - Il PAV - Parco Arte Vivente, documenta (anche attraverso il suo Centro sperimentale di ricerca) il rapporto tra pratiche artistiche, cambiamento sociale e ambiente.
Informazioni a cura di:
Mattia Sorgente, Majorana II (2019-2025)
Coordinate geografiche:
45.043° 7.6649°
Indirizzo:
via giordano brunoTag:
#museo, #greenzone, #culturale, #parco, #arte, #centro, #pon-scuola, #moderna.
la scultura-architettura di Dominique Gonzalez-Foerster, “Tréfle”, un grande quadrifoglio (550 mq circa) ricoperto di prato verde e interamente percorribile dal pubblico; ispirato alle chiese scavate nella roccia in Etiopia.
Questo è uno spazio cucina organizzato attorno a un forno a legna per la pianificazione collettiva. Un forno comunitario come quelli che una volta nei paesi fungevano da punto di incontro e scambio di notizie e informazioni.
All' interno della struttura risiede un punto d' incontro (giardino) tra visitatori e guide, dove vengono presentate storia e architettura del museo-parco.
Questa struttura è la parte centrale del parco dove risiedono le varie opere esposte all'interno. Questa architettura è interrata dentro al parco e non è facilmente visibile dall'esterno. Sopra alla struttura ci sono dei percorsi che sono in mezzo a delle aiuole di fiori. Questi percorsi sono accessibili al pubblico solo tramite una guida.
Questa è la planimetria del Pav, dove possiamo notare la struttura a cerchio in mezzo al museo-parco. In basso a destra possiamo trovare il quadrifoglio.In alto a sinistra troviamo i focolari e infine in alto a destra la distesa verde del parco. il parco occupa ben 23000 metri quadrati. Il presidente di questa struttura è Piero Gilardi.