da Archivio storico Città di Torino
A partire dal 1884, Il parco del Valentino fu sede di numerose esposizioni internazionali, che lo arricchirono di attrattività quali il Borgo Medioevale, impianti di illuminazione, tramvie elettriche o altre novità di volta in volta all'avanguardiai. Tuttavia èl'Expo Universale del 1911 a segnare maggiormente la città, quando diventa necessario sistemare la sponda destra del fiume, per fare spazio a grandiose strutture, primo insediamento che porta negli anni successivi ad una espansione urbana qualificata in quella direzione. Vedi la scheda di POI dedicata.
Dal palazzo dell’Argentina guardando il panorama delle Nazioni lungo il Po. Fotografia di Romano Dal Rio, in “L’Esposizione di Torino 1911. Giornale Ufficiale Illustrato della Esposizione Internazionale delle industrie e del Lavoro”