Questo POI non è stato ancora pubblicato.
I contenuti che vedi sono visibili solo nella speranza che siano utili e migliorati.
Stillitano | Torino 1739 presso Caffè Platti, oltre a fornire il celebre caffè storico, guarda al mercato locale e nazionale per far conoscere e promuovere l'alta tradizione torinese della pasticceria.
Quella del Caffè Platti è una storia di gusto. Da 150 anni Platti incarna alla perfezione il tipico understatement subalpino ed è considerato, da torinesi e turisti, uno dei simboli della città. La lunga storia di gusto di Platti continua ancora oggi con il Maestro pasticcere Luciano Stillitano, un nome che non ha bisogno di presentazioni grazie al riconoscimento ottenuto dalla sua arte dolciaria.
Informazioni a cura di:
Andrea Terranova, Staff Landscapefor (2021-2025)
Coordinate geografiche:
45.0645° 7.6745°
Indirizzo:
Corso Vittorio Emanuele 72Tag:
#negozi-a-casa.
Stillitano | Torino 1739 – rende omaggio nel nome all'anno “magico” in cui l'arte bianca torinese diviene materia nobile di conoscenza e di sapienza del fare, grazie alla fondazione dell'Università e Corporazione dei Confettieri e Acquaviti: la prima in Italia e una delle prime nel mondo. La attività di Stillitano è situata nel laboratorio di pasticceria del Cafè Platti e oltre a fornire il celebre locale storico storico (non solo con le celebri paste mignon ma anche con torte, croissant, e ...
Le paste mignon vendute tutto l'anno. _Fresche: 40 tipologie di mignon (dalle bignole alla pasticceria al taglio - con gusti più nuovi rispetto alla concorrenza) peso medio: 10 grammi a pasta La preferita del Maestro Stillitano: il "trancio al caffè" _Secche 40 tipologie Peso medio: 5 grammi a pasta La preferita: il "frollino alla nocciola" _Salate 10 tipologie Peso medio: 8 grammi a pasta La preferita: "salatino al prosciutto cotto" -- Visita anche lo store online all'...