da Settimana del Pianeta Terra
Questo anfiteatro contiene tre gioielli geomorfologici: la Serra d’Ivrea, un’imponente morena rettilinea lunga 16 km e i Colli d’Ivrea, che si innalzano all’interno della depressione come un gigantesco affioramento di rocce di crosta continentale esteso per 21 km quadrati; i Laghi che si dividono in bacini lacustri, stagni e torbiere.
L’immagine mostra l’ubicazione dei bacini lacustri dell’AMI, rispetto ai colli.
Calendario eventi:
Paesaggio Attivo