Vecchio corso di origine ottocentesca, nato attorno alla Manifattura Tabacchi, che ha mantenuto quasi inalterati i caratteri originari, esaltati dalla presenza di un’isola pedonale.
Regio Parco is a semi-peripheral district that is part of the Turin District 6, located in the northeastern part of the town, at the confluence of the Stura di Lanzo into the Po River.
Information curated by:
Martina Savi, Micaela Tartaglia, Istituto Avogadro (2017-2025)
Geographic coordinates:
45.0788° 7.6989°
Address:
corso Regio ParcoTags:
#regio-parco, #strada, #is-avogadro.
A partire dal 1860 attorno allo stabilimento incomincia a svilupparsi il borgo con le prime case ed i primi edifici. In seguito lo sviluppo procede lungo la via Maddalene, nata nell'Ottocento come derivazione dell'antica strada delle Maddalene che da Borgo Dora portava fino all'Arrivore. Con la costruzione del ponte Amedeo VIII sulla Stura viene attivato il trenino che da Porta Palazzo porta da una parte fino a Settimo e dall'altra a Bertolla.
Nella zona nord della città sorge il palazzo del Viboccone a metà XVI secolo, podere per l'allevamento e lo svago. Danneggiato durante gli assedi del 1640 e 1706 viene ristrutturato diventando a metà Ottocento l'affermato stabilimento della Regia Fabbrica del Tabacco. La Manifattura cessa la sua attività nel 1996. L'edificio è oggi sede di uffici dell'Università.
Il tram Diogene è un progetto, del 2009, finalizzato alla produzione artistica, che ebbe luogo sulla rotonda tra C.so Regio Parco e C.so Verona, nel quartiere Aurora di Torino.