Il PEEP di Trento fa fronte ad un forte fabbisogno abitativo accumulato, e Madonna Bianca costituisce il sito di concentrazione più importante per gli interventi, che vengono realizzati secondo le direttive del Piano tra il 1973 e il 1982.
M. Armani, E. Ferrari, L. Perini - progetto urbanistico ed edilizio
1971-1976 progettazione 1973-1982 realizzazione
748 alloggi 2.000 abitanti previsti 30 ha superficie 66 ab/ha densità abitanti previsti per ettaro
Informazioni a cura di:
Fondazione Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
46.039041° 11.133817°
Tag:
#pubblica, #quartiere, #edificio, #xx-sec.
Il progetto si distingue per le “torri” uguali e distanziate, che segnano con uno skyline prepotente l'ingresso da sud alla città. Le Torri e l'intero impianto del quartiere rispondono ai criteri dell'abitazione “razionale” sviluppati nei CIAM dei decenni precedenti, per i quali valgono l'efficienza e l'economicità produttiva la funzionalità della “macchina abitativa”, la nettezza dei segni della modernità inseriti senza mediazioni nel contesto “naturale” anche a fronte della ripetizione ser...