da Archivio storico Città di Torino
La piazza è stata sede del mercato del grano dal 1621 e fino al 1835, quando gli interventi reali si orientano a privilegiare il ruolo aulico, collocando al centro il monumento equestre di Emanuele Filiberto. Sullo sfondo si vede la facciata della chiesa di San Carlo ancora in mattoni.
Mercato del grano, 1829
Calendario eventi:
AtlasFor Studenti