Urbisaglia sorge sul colle do San Biagio dominato dalla Rocca medievale edificata tra XII e XV secolo, segnalato tra le Bandiere arancioni del TCI
Urbs Salvia fu un'antica e grande città del Piceno, colonia e municipio romano. Oggi è una cittadina dominante la valle del Fiastra, cinta da mura, su un rilevato poco distante dal sito archeologico che mantiene i resti dell'antica città romana.
Informazioni a cura di:
Staff Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
43.196328° 13.37669°
Tag:
#romana, #bandiere-arancioni, #archeologia, #borgo, #operoso.
Il Parco archeologico, con l'anfiteatro del I sec. d.C. e il teatro, ritenuto il più cospicuo delle Marche per forma e dimensioni e l'unico in Italia che conservi ancora decorazioni pittoriche. In estate ospita la stagione di teatro classico antico. Il Museo archeologico fornisce un inquadramento generale sulla civilizzazione romana nella zona. Notevole la rocca, costruita tra il XIII e il XV sec., di forma trapezoidale con quattro torri e un mastio con merli ghibellini. Poco distante la ch...