Oggi, sulla sommità del monte Albagna, dove è rimasta traccia dei resti del castello medievale e del ricetto, la dimora d'epoca ospita un hotel d'eccellenza.
Il Castello è stato acquistato da privati che, mantenendone la memoria storica, lo hanno trasformato nell’hotel Relais San Giuseppe.
info@castellosangioseppe.com
Informazioni a cura di:
Raytrayen Beakovic Lauria, Staff Landscapefor (2021-2024)
Coordinate geografiche:
45.4917° 7.8934°
Indirizzo:
Località Castello San GiuseppeTag:
#medioevo, #paesaggio-attivo, #hotel, #servizi, #pernottamento, #turismo.
L’immagine satellitare di Google Earth mostra come il Castello di San Giuseppe domini da una parte il comune di Chiaverano, e dall’altra il lago Sirio.
La foto mostra come la posizione sulla cima del colle Albagna, permetta di godere di una vista su tutta la valle, circondata da fitta vegetazione e caratterizzata dalla distesa d’acqua del lago Sirio.
Cartolina storica del Castello di San Giuseppe, con accanto i ruderi della Bastia, l’antica torre fortificata medievale.
Elementi architettonici che mostrano come il castello si sia stato modificato a seconda dei diversi usi nei secoli. La “bastia” fu prima torre medievale fortificata e poi campanile dell’ex convento
Fotografie d’epoca che ritraggono il compositore Arrigo Boito e l’attrice teatrale Eleonora Duse.