Il Castello, che sorge nel Parco del Valentino, venne edificato a partire dal XVI secolo e venne successivamente acquistato dal duca Emanuele Filiberto di Savoia nel 1564. A partire dal 1620 il palazzo fluviale fu oggetto di numerose trasformazioni architettoniche tra le quali lo sviluppo del fronte verso la città, aventi l'obiettivo di elevarne la bellezza. Ebbe diverse destinazioni d'uso: da scuola di veterinaria nel periodo francese, a caserma nel 1824, a scuola di applicazione per gli ingegneri nel 1859 ed infine a sede della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.