Icon of the Category "Art center"Museo della Menta Pancalieri

Museo della Menta

Coltivazioni peculiari del territorio

Nelle campagne attorno a Pancalieri, a cavallo fra le province di Cuneo e Torino, è diffusa la coltivazione di menta piperita e di altre piante officinali. Dalla pianta di menta si ricava un liquido che contiene l'essenza profumata di menta. Tale liquido è chiamato "olio essenziale di menta piperita Piemonte o Pancalieri Piemonte" ed è riconosciuto quale "prodotto agroalimentare tipico della Regione Piemonte". Vista la lunga tradizione nella coltivazione della menta, a Pancalieri è stato realizzato il "Museo della Menta e delle Piante Officinali di Pancalieri", per raccontare la storia delle piante officinali, dalle origini ad oggi, passando attraverso i primi distillatori, con testimonianze, documenti, erbari, gigantografie in bianco e nero, racconti di anziani, filmati, attrezzi di un tempo e prodotti di oggi, cicli di lavoro e fasi di produzione delle erbe aromatiche.

Information curated by:
Landscapefor (2015-2023)

Geographic coordinates:
44.832443° 7.588162°

Open AtlasFor

Media available

None yet. Improve this place!

Structured Data

Wikidata has structured data about Museo della Menta.
Wikidata logo

License

Share on

Permalink: