La parte più consistente della collezione del Museo è dedicata a Emilio Villa e venne donata da Aldo Tagliaferri. Tagliaferri fu un’importante figura della scena letteraria europea che si legò alla cultura d’avanguardia con il Gruppo 63 e fu per diversi anni redattore e direttore letterario della casa editrice Feltrinelli.
Il fondo dedicato a Emilio Villa, che venne acquistato dal Museo, comprende una vasta raccolta di cataloghi, pieghevoli, articoli di presentazione degli artisti e numerose poesie scritte a mano su frammenti di carta di ogni tipo.
Calendario eventi:
Centri urbani