Premio Fare Paesaggio 2016
Ricerche sul territorio, articolate su tre diverse scale: dallo studio di un maso, caso di archeologia in contesto alpino, all'indagine storica di un territorio agricolo compreso tra due insediamenti, fino alla storia di un intero territorio comunale negli ultimi quattro secoli. Restituzione pubblica e sensibilizzazione. A cura di TeSto - Cooperativa di ricerca Territorio, Storia e Società.
Informazioni a cura di:
Staff Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
46.179299° 11.832361°
Tag:
#partecipazione, #premio, #fare-paesaggio, #2019, #2016.
All'interno di una dimensione microstorica, le tre ricerche si muovono su tre scale di grandezza territoriale.
Il progetto REMO, stratigrafie di architetture, vegetazione e suoli attraverso l'indagine archeologica di un micro sistema insediativo montano: il "sistema maso"
La “Ricerca storico-antropologica sulla Campagna tra Siror e Tonadico”: un'analisi storica e contemporanea sull'uso e sull'assetto dei suoli, delle infrastrutture e dell'edificato della Campagna, area rurale tra i centri di Tonadico e di Siror.
“Ricerca storico-antropologica e interventi di salvaguardia e valorizzazione culturale nell'ambito territoriale del Comune di Sagron-Mis”. Il progetto consiste nello studio incrociato di un'ampia gamma di fonti archivistiche, orali, cartografiche, fotografiche, archeologiche e della cultura materiale, inquadrabili fra il XV e il XX secolo.