Premio Fare Paesaggio 2016
Un complesso di servizi di nuova costruzione, in un quartiere urbano in vista della montagna, che cura l'impatto formale nel paesaggio con soluzioni innovative. Progetto a cura di studio Palerm & Tabares De Nava arquitectos.
Informazioni a cura di:
Staff Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
46.045878° 11.133056°
Tag:
#premio, #paesaggio, #segno, #fare-paesaggio, #2016.
Il progetto del nuovo centro servizi, ubicato nella parte sud della città di Trento nei pressi del nuovo edificio della Questura, è inteso come occasione per conferire a questa area urbana una nuova centralità attraverso un luogo pubblico: uno spazio per attività culturali e sportive utilizzabile non solo dagli utenti delle adiacenti residenze universitarie ma, in generale, da tutti i cittadini.
Il progetto è orientto da criteri dimassimo contenimento di impatto ambientale: l'energia termica e frigorifera per la climatizzazione estiva ed invernale così come per il fabbisogno di acqua sanitaria è garantita dall'impianto geotermico (47 sonde che scendono fino a 150 metri nel sottosuolo alimentate dall'energia elettrica di pannelli fotovoltaici per 50 Kwp. L'edificio non consuma gas o liquidi fossili.
L'edificio al suo interno ospita diverse funzioni: una palestra da roccia con un'altezza interna di 15 metri, un bar che si affaccia su di essa; il palazzetto dello sport con tutti i relativi servizi e spazi per attività complementari; un teatro sperimentale con una grande sala libera per spettacoli, una serie di sale polivalenti per produzioni teatrali e gli uffici dell'Opera Universitaria di Trento.
Traendo spunto dalla pendenza del terreno e dalla configurazione del lotto, l'edificio viene parzialmente interrato e gran parte della copertura diventa spazio pubblico di aggregazione, un giardino pensile e un sistema di rampe e scale conduce ad una piazza interna, che posta alla quota intermedia, diventa un osservatorio verso il paesaggio.