Premio Fare Paesaggio 2016
L'intervento consiste nella realizzazione di uno spazio destinato ad ospitare piccoli gruppi per lezioni, conferenze ed illustrazioni di carattere botanico. Il padiglione è realizzato in acciaio corten e legno. L'architettura ricerca un rapporto equilibrato con il contesto che la ospita. Progetto di Andrea Dei Cas Architetto.
Informazioni a cura di:
Staff Landscapefor (2016-2025)
Coordinate geografiche:
46.475832° 10.371952°
Tag:
#premio, #paesaggio, #segno, #fare-paesaggio, #2016.
L'intervento proposto riguarda la realizzazione di un padiglione didattico all'interno del Giardino Botanico Alpino Rezia di Bormio sito nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio. Il Giardino si estende su una superficie di 14.000 mq, a circa 1.350m sul livello del mare, sulle pendici del monte Reit.
Il progetto sviluppa il tema del padiglione coperto concepito per accogliere piccoli gruppi di visitatori. Dal punto di vista compositivo la struttura dopo averne assunto i caratteri peculiari del luogo si configura come uno spazio minimalista evitando in assoluto ogni forma pittoresca. La struttura a pianta quadrata misura 6,00 metri di lato e offre un altezza interna utile di 2,80 metri. Nella parte sottostante al pavimento sono presenti due stive nella quali si possono riporre eventuali ...
Le linee tese dei pilastri in corten rudi come la corteccia consentono di minimizzare la presenza e l'impatto del manufatto in rapporto alle slanciate piante presenti nel bosco; allo stesso modo la superficie orizzontale degli spazi fruibili è ridotta al minimo indispensabile proponendosi come un semplice ripiano in legno di larice protetto da una tettoia declinata in chiave contemporanea.