Una chiesa minore, alla porta della città storica, oggi utilizzata per eventi culturali
Una chiesetta, quasi un oratorio, sconsacrata dal periodo napoleonico, utilizzata da 60 anni dal Comune come sede di esposizioni ed eventi culturali.
Informazioni a cura di:
Fondazione Landscapefor (2015-2025)
Coordinate geografiche:
45.227249° 11.654922°
Indirizzo:
Via Giacomo Metteotti, Este
Un cartolina storica da una foto presa dal portico del Municipio.
La nuova chiesetta, rifatta nel 1762, ha una facciata classicheggiante, molto arretrata rispetto all'allineamento della facciata porticata di via Matteotti. Si forma una piazzetta davanti alla chiesa, che sembra dialogare più con il quartiere attorno, allora confinante con il ghetto ebreo che con il centro città.